Corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro

Corsi per la sicurezza sul Lavoro.

Modellazione di percorsi didattici personalizzati a seconda delle esigenze del committente.

Richiedi ora una  
   consulenza specifica per  
   la tua realtà aziendale

Organizzazione di corsi di formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro. Assistenza alle aziende nella progettazione e realizzazione di corsi per lavoratori dirigenti e preposti, così come previsto dal D.Lgs 81/2008 e degli Accordi Stato-Regioni, oltre a ulteriori corsi specifici (addetti antincendio, addetti primo soccorso). I corsi di formazione proposti vengono approfonditi con materiali didattici adeguati, percorsi esaustivi ed organizzati secondo le esigenze di ogni singolo cliente. 

Un esperto in sicurezza sul lavoro

Partner ideale per una collaborazione puntuale e scrupolosa in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Con professionalità e competenza verrà valutata ogni esigenza, con l’obiettivo primario di trovare le soluzioni ai problemi emersi, compatibili con le necessità aziendali.

 

Corso di formazione per Lavoratori

Corso di formazione obbligatorio per tutti i lavoratori e di durata variabile in funzione della classificazione del rischio dell’attività svolta.

I corsi si compongono di una parte di Formazione Generale della durata di 4 ore uguale per qualsiasi livello di rischio e che costituisce un credito formativo permanente (non prevede obbligo di aggiornamento periodico) e di una parte di Formazione Specifica, calibrata in dettaglio sui rischi a cui sono esposti i lavoratori, di durata variabile in funzione del livello di rischio (4 ore Rischio Basso, 8 ore Rischio Medio, 12 ore Rischio Alto).

La parte di Formazione Specifica prevede un aggiornamento periodico (quinquennale) di 6 ore indipendentemente dal livello di rischio.

I contenuti della formazione Generale e Specifica sono indicati nell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Corso di formazione per Preposti

La formazione prevista per il Preposto prevede una durata di 8 ore e deve andare ad aggiungersi a quella già prevista per i lavoratori. Questo significa che il lavoratore, individuato quale Preposto, deve comunque prima aver svolto la formazione lavoratori generale e specifica. 

Il corso di formazione per Preposti prevede, oltre a conoscenze di base sulla salute e sicurezza sul lavoro, la corretta definizione dei compiti e delle responsabilità del ruolo.

Dopo aver frequentato il corso base di 8 ore, è previsto un aggiornamento periodico, in presenza, in relazione ai propri compiti in materia di sicurezza e di salute della durata di 6 ore.

Corso per Addetti Antincendio

Il Datore di lavoro ha l’obbligo di designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze.

I lavoratori, designati quali addetti antincendio/gestione emergenze, devono ricevere una formazione specifica variabile in funzione del livello di rischio (incendio) dell’attività. Il DM 02/09/2021, che ha da poco sostituito il DM 10/03/1998, ha regolamentato la formazione degli addetti individuando tre differenti livelli di formazione 1-FOR (4 ore – ex rischio Basso), 2-FOR (8 ore – ex rischio Medio), 3-FOR (16 ore – ex rischio Alto).

La formazione degli Addetti Antincendio deve essere aggiornata con periodicità di 5 anni (2-5-8 ore in funzione del Livello).

Corso per Addetti Primo Soccorso

Il Datore di lavoro ha l’obbligo di designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di gestione delle emergenze.

Il Decreto Ministeriale n. 388/2003 prevede che i lavoratori incaricati di svolgere la funzione di Addetti al Primo Soccorso debbano svolgere una formazione specifica (teorica e pratica) per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di primo soccorso.

La durata e i contenuti specifici del corso di formazione per Addetti al Primo Soccorso variano a seconda della classificazione dell’azienda o dell’unità produttiva (Gruppo A, B e C), effettuata sulla base del numero dei dipendenti, del comparto produttivo e dei fattori di rischio.

Nello specifico, per le aziende o unità produttive di Gruppo A la durata minima del corso di formazione è pari a 16 ore; per le aziende o unità produttive di Gruppo B e C, la durata minima della formazione è pari a 12 ore.

La formazione degli Addetti Primo Soccorso prevede l’obbligo dell’aggiornamento triennale di almeno 6 ore per le aziende del gruppo “A” e di almeno 4 ore per quelle dei gruppi “B” e “C”.

Corsi Sicurezza sul Lavoro:
Info e Preventivi

Se stai cercando corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro e antincendio nelle province di Varese, Milano o Como, contattami subito per ricevere maggiori informazioni o un preventivo.

Vuoi sapere dettagli e costi per corsi di sicurezza sul lavoro? Compila il modulo di contatto, ti risponderò nel più breve tempo possibile